Di seguito sono illustrate le partecipazioni come relatore a dei seminari riguardanti la Match Analysis, in cui mi sono confrontato con molti appassionati e professionisti, descrivendo le mie metodologie nelle varie esperienze vissute.
ALLENATORECLINIC.NET Mr. Claudio Damiani (Coach Uefa B & Video Analyst) “La match analysis nel calcio: un’arma in più al servizio dell’allenatore”. 14/15 giugno 2014 Mentana (Roma).
“FOOTBALL SOLUTION SCOUTING MIX”. Relatore al corso per aspiranti osservatori e match analyst tenutosi a Napoli il 28/29 maggio e il 9/10 ottobre 2014.
Dall’osservazione del singolo calciatore, allo studio analitico della tattica e degli schemi di gioco, alle relazioni tra osservatore/direttore sportivo/staff tecnico, alla valutazione funzionale di un portiere durante il match fino alle tematiche moderne della video analisi.
Seminaire “TACTICAL SOLUTIONS & MATCH ANALYSIS” – Sousse (TUN) 16/17 juin 2014.
Intervento riguardante la definizione, classificazione di Match analysis, l’allenatore analista e il rapporto, le differenze di procedimenti e le sinergie con il match analyst; cenni di analisi quantitativa.
L’analisi qualitativa e la stesura di una analisi notazionale manuale.
La video analysis: il perché del suo utilizzo e come renderla efficace.

Ho sempre cercato di migliorare osservando, assorbendo qua e là rudimenti e nozioni.
Ad esempio: anche dall’esercizio eseguito da un gruppo di “Primi calci” ho sempre cercato la trasposizione nel calcio dei più grandi, nelle mie sedute di allenamento. Ho sempre voluto osservare e “rubare” informazioni per adattarle alle mie esigenze, alle mie squadre ai miei lavori.
“Rubare con gli occhi”? Fa parte della mia indole!
Per questo motivo, ho partecipato ad alcuni Seminari e stages per approfondire il mio bagaglio di conoscenze, ampliando i miei contatti e creando qualche buona amicizia che tuttora resiste salda.
L’ultima certificazione ottenuta: Match Analyst e Video Analista TatticoCertificazione di Video Analista rilasciata da Sics – Coverciano, settembre 2015
- Corso “Osservatori per Società Professionististiche – FIGC Coverciano” (2015)
- Master di Tattica e strategia calcistica (Il Nuovo Calcio – 2014)
- Corso osservatori di calcio II livello (2013)
- Corso di formazione per dirigenti sportivi – FIGC-LND (2012)
- “Dentro l’allenamento. Le fasi di possesso e non possesso palla” (Il Nuovo Calcio – 2005)
- “Dentro la partita. Analisi tattica di un incontro di calcio” (Il Nuovo Calcio) (2004)
- “Esercitazioni tattiche difensive e offensive per i vari moduli di gioco” – Mezzi e finalità; (Il Nuovo Calcio – 2003)
- Corso Allenatore Uefa B – Matr. 46616 (1999).
A mio agio sia dietro che davanti alla cattedra.