
- “La gestione della settimana tipo”. L’organizzazione del lavoro settimanale secondo Rino Gattuso.
- “Lo sviluppo della fase offensiva con il trequartista”. Diego Lopez e i movimenti d’attacco con un rifinitore.
- Dilettanti: “La settimana inizia così”. Alcune possibilità operative per organizzare il primo allenamento settimanale.
- Dilettanti: “L’allenamento di metà settimana”. La pianificazione del riscaldamento, della parte fisica e di quella tecnico-tattica.
- Dilettanti: “La rifinitura”. L’organizzazione dell’ultimo allenamento settimanale.
- Il riscaldamento pre-gara:”Pronti per il match”.
- “La Match Analysis sugli avversari” (Prima parte). L’importanza di studiare i futuri avversari pianificando l’allenamento.
- “La Match Analysis sugli avversari” (Seconda parte). Perché studiare i futuri oppositori? Le palle inattive.
- Esercitazioni:“Small sided games”. Migliorare la performance attraverso partite ad alta intensità.
- Speciale esercitazioni – Le mie proposte (Partite “a tema”).
- Tattica: “Dalla transizione alla ripartenza”
- Allenamento: “Possessi, Small Sided Games e Giochi di posizione: un confronto”
- Match Analysis: Dai dati statistici all’analisi qualitativa. “La serie A dà i numeri”
- “L’Indice di Pericolosità Offensiva”. Come sfruttare l’analisi notazionale e l’indice di pericolosità offensiva.
- “La preparazione della gara” (Prima parte). Dallo studio degli avversari allo sviluppo della propria organizzazione tattica.
- Il triangolo genitori – figli – allenatore nel Settore Giovanile.
- Il periodo di transizione: il programma individualizzato per il giocatore della Categoria Berretti.
- Preparazione precampionato: il programma di lavoro per una squadra di categoria Juniores/Berretti/Primavera.
- Come allenare la capacità di pensare, per agire nel minor tempo possibile, attraverso mirate esercitazioni psicocinetiche.
- Palle inattive: quali i presupposti per organizzarle? Come e quando allenarle?
- Palle inattive: soluzioni per sfruttare i corner.
- Palle inattive: soluzioni per sfruttare le punizioni laterali.
- Palle inattive: soluzioni per sfruttare le punizioni centrali.
- Palle inattive (video): “inizio corto” da rimessa dal fondo. (La costruzione da “gioco statico”)
- Esempio di video analisi di alcune azioni di palla inattiva (41 giornata di Serie B 2013-14)
- Ruoli (video). Difensori esterni (movimenti nella fase di possesso e di non possesso)
- La transizione offensiva (video).
- Individuale (video): Nicola Sansone: fantasia a Sassuolo!
